Produrre ricchezza dalla propria abitazione attraverso Airbnb significa fare un passo nel mondo dell’economia, del commercio e delle leggi che lo governano. Orientarsi tra Comune, Questura e Regione non è così complicato come sembra perchè facciamo tutto noi mettendoti in condizione di operare nell'assoluto rispetto della legge.
Ogni comune italiano ha una sua modalità di registrazione e sempre più spesso si appoggiano agli sportelli SUAP delle camere di commercio.
È sempre obbligatorio l’invio delle anagrafiche ospiti al portale del Ministero dell’Interno, per ottenere le credenziali di accesso occorre rivolgersi alla Questura provinciale di competenza..
Ogni amministrazione locale ha un proprio specifico regolamento per definire le categorie alle quali si applica, stabilirne l'importo, la stagionalità e le esenzioni.
E' un obbligo per tutte le categorie del turismo, ove venga applicata anche agli appartamenti in locazione turistica bisogna invare ogni mese le informazioni sugli ospiti ricevuti.
Abbiamo messo in regola 2300 appartamenti in due anni, ne seguiamo mese per mese oltre 1000 in decine di città da Matera a Trento, da Olbia ad Aosta. Possiamo seguire anche il vostro per soli €100 + eventuali costi di segreteria comunale.
Ogni giorno, ogni mese, ogni trimestre ed ogni fine anno ci sono scadenze da rispettare e procedure da applicare presso la Questura, l'Imposta di Soggiorno, il collettore locale dei flussi turistici. Per € 10 al mese ce ne facciamo carico ed anche in questo caso ti rilasciamo una lettera di assunzione di responsabilità.
Riceve in automatico la prenotazione dai portali che usano il sistema di sincronizzazione iCal
Con i dati della prenotazione predispone e personalizza il contratto di locazione turistica da far firmare all'ospite.
Al checkin devi solo completare la schedina anagrafica, il sistema la invierà autonomamente nei termini di legge.
Calcola l'importo dell'imposta di soggiorno secondo la normativa locale e se vuoi compila la dichiarazione periodica
I dati raccolti lungo tutto il processo verranno infine inviati secondo le indicazioni ricevute dal collettore locale.
L'ospite può anticipare i dati anagrafici suoi e dei suoi accompagnatori, prendere visione del contratto di locazione e dell'eventuale imposta di soggiorno
Proponete all'ospite due alternative: l'invio delle fotografie dei documenti o la compilazione del form online. Se necessario al momento del checkin provvedete voi ad inviarci le fotografie. A partire da €10 al mese + €1 per schedina inserita provvederemo noi all' invio delle anagrafiche ed al ritiro della ricevuta. Tutto nei termini della legge TULPS e GDPR. Utilizzabile anche soltanto quando ne avete necessità.
Chiedi all'ospite di inviarci la fotografia dei suoi documenti e quelli dei suoi compagni di viaggio
In alternativa proponigli di compilare online le anagrafiche attraverso il modulo predisposto
Verificate al checkin se l'ospite non ha provveduto tocca a voi inviarci la fotografia dei documenti
Abbiamo riavvolto il film del fare Airbnb dall'inizio alla fine anticipando alcune azioni in luoghi e momenti diversi ed automatizzandone altre, sottraendo tutte le criticità dal momento del checkin. Cosa costa? Molto meno del lavoro e degli errori che vi risparmia.
Ospita in regolaNon si nasce host, ma lo si diventa: ognuno alla sua maniera, con i suoi tempi, seguendo una traiettoria personale con obiettivi e motivazioni i più diversi. Noi ne abbiamo conosciuti parecchi lungo la strada, e a qualcuno siamo piaciuti